Quello che veramente importa: location del film

Le location del nuovo film Quello che veramente importa, e le curiosità dal set.

Il grande successo Quello che veramente importa è un film dalle location spettacolari dedicato a Paul Newman. Una storia appassionante, emozionante, nonché il primo film interamente concepito con scopi benefici, in favore dell’Associazione Dynamo Camp. Ma scopriamo dove è stato girato e le curiosità dal set.

Quello che veramente importa: le location

Il capolavoro di Paco Arango racconta la vita del giovane Alec Bailey, interpretato dal talentuoso Oliver Jackson-Cohen, trasferito in Nuova Scozia. Tra magia e fede, la pellicola parla di dolore, di perdita, di amore e di responsabilità.

Il film si ispira a Paul Newman, attore di successo ma anche un incredibile filantropo, che lanciò una rete mondiale di camp di vacanza gratuiti per bambini malati chiamata Serious Fun Children´s Network.

E sempre di beneficienza si parla a proposito della pellicola, i cui incassi sono stati interamente devoluti a Dynamo Camp e ai programmi di riabilitazione.

Ad emozionare, tuttavia, non è solamente la storia raccontata dagli interpreti Oliver Jackson-Cohen, Jonathan Pryce e Camilla Luddington, ma anche le splendide location scelte per le riprese del film.

Film location

Dove è stato girato

La pellicola è stata girata in territorio canadese, con le riprese che hanno interessato la piccola Lunenburg, che rappresenta la principale ambientazione del film, insieme alla non lontana Halifax, sulle coste dell’Oceano Atlantico.

Le riprese si sono svolte tra l’Inghilterra e la Nuova Scozia.

Curiosità del film

Come abbiamo anticipato, gli incassi del film sono stati devoluti al 100% al Dynamo Camp. Ad oggi ne esistono 30 in tutto il mondo, che offrono gratuitamente programmi di Terapia Ricreativa a bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni, affetti da patologie gravi e croniche, alle loro famiglie e ai fratelli e sorelle sani.

Dal 2007, il network di Dynamo Camp – comprendente 158 ospedali e associazioni in tutta Italia – ha gratuitamente ospitato 7.607 bambini in programmi per Soli Camper, 7.269 bambini, ragazzi e genitori nei programmi per le famiglie e raggiunto 20.840 bambini in Outreach, offrendo così programmi di Terapia Ricreativa a oltre 35.000 persone.

In Italia la pellicola esce a partire dal 21 febbraio 2019, mentre in Spagna, la pellicola è stata distribuita il 17 febbraio 2017.

Il cast della pellicola annovera nomi piuttosto noti come Oliver Jackson-Cohen nei panni di Alec Bailey. Attore che abbiamo già conosciuto con la serie originale Netflix Hill House. Insieme a lui troviamo Jonathan Pryce nei panni di Raymond Heacock, attore famoso per il suo ruolo in Pirati dei Caraibi.

Infine, tra i nomi più famosi che compaiono nella pellicola c’è Camilla Luddington nel ruolo di Cecilia, attrice fissa nel medical drama Grey’s Anatomy.

Scritto da Ilenia Albanese
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Campi di tulipani in Lombardia

Strade panoramiche più belle del mondo: la classifica

Leggi anche
  • musa museo subacqueo dell’arteYucatan: dove si trova, cosa vedere e come arrivarci

    Lo Yucatan rappresenta una meta ambita da turisti di tutto il mondo; la penisola separa il mar dei Caraibi dal golfo del Messico e regala paesaggi meravigliosi bagnati da mare cristallino e baciati dal sole. Per il vostro viaggio, non dovete dimenticare di ammirare le magiche rovine Maya, fare un bagno in un cenote e visitare una tipica fazenda del periodo coloniale.

  • Germanwings ProvenzaVolo Germanwings Dusseldorf Barcellona orari
  • Loading...
  • Immagine in evidenza predefinita ViaggiamoVocabolario essenziale inglese
  • spaccanapoli hdr by hanciong d6v5ll6Visita al quartiere storico di Napoli: Spaccanapoli
  • museomummieVisita al Museo delle Mummie a Ferentillo
Contentsads.com