Amsterdam: storia, arte e cultura della capitale olandese

Scoprire la città di Amsterdam tra la sua storia, l'arte e la cultura della capitale olandese.

Esplorare la città di Amsterdam significa immergersi nella sua storia, nell’arte e nella cultura della capitale olandese. Ma il viaggio inizia quando iniziano i progetti, perciò scopriamo tutte le informazioni e le curiosità sulla città olandese e i suoi segreti.

Amsterdam: la storia della capitale olandese

La capitale dei Paesi Bassi, Amsterdam, è uno scrigno di tesori storici e artistici. Il centro cittadino è caratterizzato dalla presenza dei romantici canali e ponticelli, e dal 2010 fa parte dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO.

Importantissimo centro rinascimentale europeo, la città di Amsterdam è una destinazione molto popolare per i turisti in cerca di divertimenti e di fughe romantiche.

Le origini della città risalgono al XIII secolo, quando era un semplice villaggio di pescatori situato nei pressi di una diga sul fiume Amstel.

In poco tempo divenne, poi, un importante centro per i commerci, con navi che partivano alla volta del nord America, Indonesia, Brasile e Africa, creando un impero coloniale.

Oggi è un importante centro culturale, nonché uno scrigno di monumenti storici e culturali che ripercorrono la storia del Paese e dell’Europa.

amsterdam strasburgo in bici

Arte e cultura di Amsterdam

Nel corso dei secoli, Amsterdam era considerata la culla degli artisti, ma anche punto di incontro dei mestieri più disparati. Artigiani, mercanti e marinai vedevano in questa città il posto ideale per realizzarsi.

Per il suo profondo legame con il mare, la città è anche conosciuta come la Venezia del nord, con cui condivide la bellezza dei canali e delle imbarcazioni.

La capitale olandese è nota, inoltre, per essere uno dei principali centri museali d’Europa.

Tra i più importanti musei troviamo il Rijksmuseum Amsterdam, il museo statale di Amsterdam, che vanta la più grande collezione di opere d’arte del periodo d’oro dell’arte fiamminga.

Molto importante è anche il Van Gogh Museum, con la più grande collezione di opere del pittore olandese Vincent van Gogh.

Invece, tra le case-museo più famose spicca la Casa di Anna Frank oltre al Museo Van Loon.

amsterdam cosa visitare in 3 giorni

Turismo

La città di Amsterdam è una delle capitali europee più visitate e offre divertimento e cultura per tutte le età.

Uno dei simboli del cuore storico è la piazza Dam, divisa in due dal National Monument, obelisco di pietra alto 22 metri. La famosa piazza è dominata dalla facciata neoclassica del Palazzo Reale, e dalla Chiesa Nuova, oggi sede di mostre e concerti.

L’Olanda accoglie circa 10 milioni di visitatori stranieri ogni anno, e Amsterdam rappresenta una delle tappe più importanti del viaggio.

I simboli più importanti dell’Olanda e di Amsterdam sono i mulini a vento e i tulipani che ogni anno colorano le strade e le colline del Paese.

Inoltre, Amsterdam è famosa anche per attrazioni “particolari” come il quartiere a luci rosse di De Wallen o i suoi coffee-shop.

amsterdam

Scritto da Ilenia Albanese
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Borgo Marino sud di Pescara: dove si trova e la storia quartiere

Copenaghen: la storia della città tra arte, cultura e curiosità

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com