La mossa del cavallo – C’era una volta Vigata location

La guida alle location del film televisivo La mossa del cavallo - C'era una volta Vigata, tratto dal primo romanzo di Andrea Camilleri.

La mossa del cavallo – C’era una volta Vigata è un film televisivo tratto dal primo romanzo storico di Andrea Camilleri, dalle location spettacolari ed una trama accattivante. Ma scopriamo dove è stato girato e dove si trova il paese immaginario di Vigata. 

La mossa del cavallo – C’era una volta Vigata: location

Il film italiano La mossa del cavallo – C’era una volta Vigata fa parte del ciclo composto da tre episodi, trasmessi da Rai 1 tra il 2018 ed il 2020. 

Ambientato nel 1877, il film è la prima trasposizione televisiva del primo romanzo storico dello scrittore Andrea Camilleri La mossa del cavallo, pubblicato nel 1999. 

Diretto da Gianluca Maria Tavarelli e scritto da Andrea Camilleri, l’episodio racconta delle indagini del giovane ispettore Giovanni Bovara, interpretato da Michele Riondino. 

Il racconto è ambientato nel paese immaginario di Vigata, presente anche negli episodi della serie Il commissario Montalbano con Luca Zingaretti. 

Ma vediamo quali sono state le location in cui è stato girato il film e le curiosità dal set.

La mossa del cavallo – C’era una volta Vigata, location: Ispica

Il film del 2018 La mossa del cavallo è stato girato nel comune siciliano di Ispica. La cittadina fa parte del libero consorzio comunale di Ragusa, situato sulla costa sud-orientale dell’isola.

Posto al confine con il comune di Modica, Noto, Pozzallo e Pachino, Ispica ha offerto numerosi scorci spettacolari per la realizzazione dell’episodio. 

Tra questi ricordiamo il Loggiato del Sinatra, situato di fronte alla Basilica di Santa Maria Maggiore.

Si tratta di un complesso architettonico rococò unico in tutta la Sicilia, con 26 aperture disposte in forma semiellittica di fronte alla Basilica, che avvolgono la Chiesa di Santa Maria. 

La mossa del cavallo – C’era una volta Vigata, location: Chiaramonte Gulfi

Altre scene, poi, sono state girate a Chiaramonte Gulfi, un comune nel ragusano ricco di storia e di monumenti antichi. Tra questi ricordiamo la splendida Basilica di Santa Maria La Nova in stile barocco, incastonata nel cuore del paese, edificata nel 1450. 

Per le riprese, l’antica via di Chiaramonte Gulfi è stata adibita a borgo, con la trattoria tipica e i tabacchi. 

Scritto da Ilenia Albanese
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Malta, bonus da 200 euro per turisti: come richiederlo

Point Break: dove è stato girato il film con Luke Bracey

Leggi anche
  • musa museo subacqueo dell’arteYucatan: dove si trova, cosa vedere e come arrivarci

    Lo Yucatan rappresenta una meta ambita da turisti di tutto il mondo; la penisola separa il mar dei Caraibi dal golfo del Messico e regala paesaggi meravigliosi bagnati da mare cristallino e baciati dal sole. Per il vostro viaggio, non dovete dimenticare di ammirare le magiche rovine Maya, fare un bagno in un cenote e visitare una tipica fazenda del periodo coloniale.

  • Germanwings ProvenzaVolo Germanwings Dusseldorf Barcellona orari
  • Loading...
  • Immagine in evidenza predefinita ViaggiamoVocabolario essenziale inglese
  • spaccanapoli hdr by hanciong d6v5ll6Visita al quartiere storico di Napoli: Spaccanapoli
  • museomummieVisita al Museo delle Mummie a Ferentillo
Contentsads.com