Malta paga i turisti per la stagione estiva: bonus per vancanzieri

Malta paga i turisti per trascorrere le vacanze estive sull'isola, offrendo un bonus davvero interessante.

Per l’estate 2021 Malta paga i turisti per trascorrere le vacanze sull’isola, con un bonus che varia a seconda dell’hotel scelto. Vediamo tutti i dettagli per aderire all’offerta.

Malta paga i turisti: il bonus

Dal mese di giugno l’isola maltese riaprirà ufficialmente ai turisti, dopo i mesi difficili dovuti all’emergenza sanitaria.

La campagna vaccinale prosegue a pieno ritmo e tutto sembra essere pronto per la ripartenza del Paese, ma il motore dell’economia maltese è il turismo.

Per questo, Malta ha deciso di mettere in campo misure e incentivi che daranno una forte spinta al settore turistico, con bonus fino a 200 euro per i viaggiatori.

E proprio dal primo giugno partiranno gli incentivi previsti, che sono costati al Paese oltre 20 milioni di euro.

Di questi, ben 3,5 milioni potrebbero andare nelle tasche degli stessi turisti.

Il bonus, quindi, servirà a “pagare” il turista per trascorrere le vacanze estive a Malta. Una mossa acchiappa-turisti da non lasciarsi sfuggire.

Come funziona il bonus

Il primo blocco a cui sarà destinato il bonus è di 35mila turisti. Perciò i primi 35mila turisti che prenoteranno la vacanza riceveranno fino a 200 euro in base al livello dell’hotel scelto.

In altre parole, i turisti che sceglieranno hotel a cinque stelle, tra quelli che hanno aderito al piano del Governo, avranno diritto al buono da 100 euro.

Il bonus scende a 75 euro per gli hotel a 4 stelle e 50 euro per quelli a 3 stelle. Gli alberghi, poi, potranno raddoppiare la cifra del bonus ma di tasca loro, arrivando fino a 200, 150 e 100 euro.

Ma c’è di piu.

Per i turisti che sceglieranno di alloggiare sull’isola di Gozo è previsto un ulteriore bonus del 10%.

Il bonus è da intendersi come credito da spendere all’interno della struttura alberghiera e non di soldi veri e propri da caricare sul conto o da mettere nel portafoglio.

Un’incentivo, perciò, a richiedere un’upgrade della camera o aggiungere una notte in più.

Il bonus verrà, poi, corrisposto al turista direttamente dallo stesso hotel. Si potrà, quindi, accedere a servizi, ristorante e bar interni o altro eventualmente a disposizione, come la spa.

I requisiti

Per ottenere il bonus naturalmente non mancano i requisiti che dovranno presentare i turisti.

Il primo è il soggiorno minimo da rispettare, di almeno tre notti. Occorre, in secondo luogo, prenotare direttamente presso le strutture alberghiere e non attraverso portali e piattaforme di prenotazione. In questo modo si eviteranno le commissioni che questi siti incassano dagli hotel.

Scritto da Ilenia Albanese
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

I particolari giardini ovali del quartiere Naerum di Copenaghen

Blanca, la nuova fiction Rai: le location e le anticipazioni

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com