Come arrivare dall’aeroporto di Madrid al centro

Alla scoperta dell'aeroporto di Madrid. Con i suoi quattro terminal, il Barajas è uno dei cinque scali più trafficati d'Europa.

L’aeroporto di Madrid è di per sé il valore aggiunto alla scoperta di quella che viene definita “ob torto collo” città della Movida, ma il cui fascino va aldilà del puro divertimento. La capitale spagnola gode di una vitalità estemporanea che non ha delle regole precostituite.

Una giornata a Madrid può durare anche 24 ore, come se lo scorrere del tempo avesse un valore completamente diverso dal resto del mondo e forse è questo che la rende una capitale senza un punto di riferimento preciso.


cshow

Aeroporto di Madrid Barajas

Il viaggio a Madrid inizia appena atterrati al suo Aeroporto internazionale; il Barajas a circa 12 km dal centro della città. Si tratta di uno dei 5 aeroporti più trafficati d’Europa,con circa 100 compagnie che vi operano, comprese quelle che effettuano voli low cost.

Barajas comprende 4 terminal e una volta arrivati, il modo più veloce per arrivare al centro è la Metro, Linea 8, attiva dalle 6:00 del mattino alle 1:30 di notte.

La stazione della metro si trova all’interno dell’aeroporto di Madrid, giusto al centro dei terminal numero 2 e arriva in centro, stazione, presso la stazione Nuevos Ministerios in circa 12 minuti. Il Terminal 4, più recente, è invece collegato alla stazione attraverso l’autobus 201 della EMT.

Il prezzo del biglietto dall’aeroporto per le stazioni della Zona A, varia da 4,50 a 5 €. Un’altra soluzione rapida per raggiungere il centro dall’aeroporto di Madrid è il treno.

Sempre dal Terminal T4 partono anche i treni diretti al centro della città, nelle stazioni di: Chamartin, Nuevos Ministerios, Atocha e Principe Pío. I treni funzionano ogni giorno dalle 6 del mattino alle 23 circa e il prezzo del biglietto, valido 2 ore, è di 2,60 €.

Esistono inoltre diverse linee di autobus che collegano l’aeroporto di Madrid a diverse zone della città. Per citarne alcuni, ci sono gli autobus della linea 200 che arriva ad Avenida de America, per incrociarsi con la linea 4, 6, 7 e 9 del Metrò. Dal nuovo terminal 4 parte l’autobus 204 che arriva ad Avenida de America; per ritornare all’aeroporto di Madrid è invece consigliato l’autobus 201 che porta direttamente alla stazione di Barajas, proprio al centro dell’aeroporto.

Nonostante la forte concorrenza degli abusivi, anche il taxi “ufficiale” è un mezzo comodo e relativamente economico per arrivare al centro di Madrid, ma è opportuno controllate che l’autista faccia partire il tassametro solo quando si è saliti e inizia la corsa, la cui tariffa di solito non supera i 30 euro.

Aeroporto Madrid- Barajas

Metropolitana Madrid

Il mezzo più comodo e veloce per muoversi a Madrid è la metropolitana. El Metro dispone di una rete molto estesa, costituita da dodici linee che si incrociano raggiungendo ogni punto della città e anche molte cittadine al di fuori del centro urbano, compreso l’aeroporto di Madrid.

La metropolitana è la terza d’Europa per estensione, preceduta solo dalla rete di Londra e Mosca, nonché la ottava nel mondo. Negli ultimi 20 anni, il sistema metropolitano ha visto una rapida espansione viaria, arrivando a competere persino con molte metrò asiatiche, molto più estese, come quelle di Delhi, Shanghai, Canton e Pechino.

La prima linea è la numero 8, che unisce l’aeroporto di Madrid-Barajas con il centro urbano di Madrid; precisamente a Nuevos Ministerios. La Metro funziona dalle 6 del mattino alle 2.00 di notte. Per informazioni sui prezzi, leggi la sezione in basso. E’ molto veloce ed efficiente ma è utile imparare a muovervi all’interno del network metropolitano, scaricando la Mappa della metro di Madrid. Il biglietto, che potete acquistare agli sportelli o presso i distributori automatici, deve essere convalidato all’ingresso della stazione.

Madrid-Plaza del Callao

Tram e autobus

A Madrid sono presenti ben 217 linee di Autobus e Tram gestite dalla EMT (Empresa Municipal de Transporte), che permettono di spostarsi facilmente in città, collegando una rete viaria molto estesa. Viaggiare in questo modo è molto utile quando si vogliono abbandonare i percorsi turistici più battuti e raggiungere zone non coperte dalla metro. Essendo una metropoli molto trafficata, gli autobus però possono essere molto lenti, però sono disponibili tutti i giorni dell’anno dalla 6:00 alle 23:00 con una corsa ogni 10-15 minuti.

Di notte vi è il servizio sostitutivo notturno con i“búhos”; ottimi per le emergenze ma con una frequenza molto più ridotta. L’autobus turistico invece, è il mezzo ideale per visitare i monumenti più importanti e le bellezze architettoniche della città. Esistono due percorsi prestabiliti: quello circolare, con due percorsi principali, il primo dei quali parte dal Museo del Prado e passa davanti alle fontane di Nettuno e Cibele, la Gran Vía, il Tempio di Debod, il Palazzo Reale e la Cattedrale dell’Almudena, per concludersi con i musei Reina Sofía e Thyssen-Bornemisza.

Il secondo percorso sempre dal Prado ma passa dal Palazzo di Cibele, e poi dal Palazzo del Marchese di Salamanca, i Nuovi Ministeri, il complesso commerciale AZCA o lo Stadio Santiago Bernabéu. L’itinerario dura 60 minuti e il biglietto costa 19 euro a persona. Uno dei modi più originali di visitare Madrid consiste nel prendere la storica Funivia, chiamata Teleferico Madrid. Grazie a questo sistema è possibile spostarsi nei punti strategici dove avere una vista mozzafiato sulla città. Nei mesi che vanno da Ottobre a Dicembre la funivia funziona solo il sabato, la domenica e nei giorni festivi.
Booking.com

Scritto da Fausto Bisantis
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Come acquistare biglietti online Castello Neuschwanstein

Parco Termale Negombo, proprietà terapeutiche delle acque

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

  • yawarakan's cafe il bar dei pelucheYawarakan’s cafe: dove si trova il bar dei peluche?

    Tutte le informazioni e le curiosità sul Yawarakan’s cafe: il bar dei peluche.

Contentsads.com