Sciopero trasporti febbraio 2019: dai treni agli aerei

Ecco gli scioperi dei trasporti che ci aspettano a febbraio 2019. Dai treni agli scali aeroportuali: i servizi coinvolti che causeranno disagi.

Il mese di gennaio si è concluso all’insegna degli scioperi dei trasporti – come quello che ha interessato Air Italy – e allo stesso modo inizierà il mese di febbraio 2019. Nel mese più corto dell’anno infatti saranno molte le attività sindacali per tutelare i diritti dei lavoratori.

Questo però causerà diversi disagi alle migliaia di persone che si recano ogni giorno al lavoro con i mezzi pubblici. In caso di sciopero però alcune società di trasporti mettono a disposizione dei viaggiatori soluzioni alternative e fasce garantite.

Le date degli scioperi

Si inizia subito il primo giorno del mese. Infatti l’1 febbraio 2019 a fermarsi saranno i responsabili del comparto aereo viaggiante e aeroportuale, che incrocerà le braccia dalle 00.00 del primo febbraio fino alle 24.00 dello stesso giorno.

Le conseguenze si rifletteranno però anche sul 2 febbraio. Infatti i disagi che seguiranno comprenderanno anche il giorno successivo. Lo sciopero nazionale del personale aeroportuale comprenderà metà degli aeroporti nazionali.

Nel primo giorno del mese ci sarà anche lo sciopero a livello locale di autobus e metro. A Milano infatti il personale di ATM ha indetto uno sciopero che inizierà a mezzanotte del giorno 1 e si concluderà alle 00.00 del 2.

In Abruzzo invece l’azienda TUA proclamerà la soppressione del servizio a partire dalle ore 9.00 alle 13.00.

Il 5 sarà il turno di Treviso, con uno sciopero che bloccherà gli autobus per 24 ore e il 10 toccherà a Torino. Il capoluogo piemontese dovrà vedersela con la sospensione del servizio di treni e metropolitane per tutta la durata della giornata.

Per l’8 febbraio invece ci saranno i disagi maggiori, venerdì infatti il personale interno di Trenitalia si fermerà per otto ore.

Lavoratori, capitreno e macchinisti protesteranno contro le condizioni di lavoro causando possibili cancellazioni e ritardi in tutta la penisola. La fascia garantita è prevista dalle ore 6 alle 9 e dalle ore 18 alle 21.

Due giorni dopo sarà la volta di Roma. La Capitale infatti rimarrà bloccata il 12 febbraio 2019 per 24 ore. Sciopero che interesserà tutti i principali mezzi pubblici, dai treni, agli autobus, arrivando alla metropolitana. Stesso orario e stessa data anche per la società partenopea che si occupa del servizio pubblico, l’EAV.

Venerdì 22 febbraio invece gli operatori della provincia di Catania incroceranno le braccia causando disagi ai passeggeri dalle 12 alle 16 della stessa giornata.

Scritto da Sabrina Rossi
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Airbnb è ancora più conveniente di un hotel?

Viaggi 2019, le mete più gettonate dai viaggiatori

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

  • yawarakan's cafe il bar dei pelucheYawarakan’s cafe: dove si trova il bar dei peluche?

    Tutte le informazioni e le curiosità sul Yawarakan’s cafe: il bar dei peluche.

Contentsads.com